Foto professionali per brand
Perché il tuo business ha bisogno di fotografia professionale (e no, non bastano quelle del telefono)
L'altro giorno stavo bevendo un caffè con un amico che ha appena lanciato la sua startup. Mi mostra il sito tutto orgoglioso e io... beh, le foto dei suoi prodotti sembravano scattate durante un trasloco. Luci brutte, ombre dappertutto, colori che non rendevano giustizia al prodotto. "Ma dai, sono venute discrete" mi fa lui. Discrete mica troppo. Erano il modo più veloce per far scappare i clienti potenziali.
La verità che nessuno vuole sentire
Viviamo nell'era di Instagram, TikTok, Pinterest. La gente è bombardata da immagini tutto il giorno. E quando arriva sul tuo sito o sulla tua pagina social, in un nanosecondo decide se tu sei serio o se sei uno che si arrangia. Le foto di bassa qualità non dicono "siamo una startup giovane e dinamica". Dicono "non abbiamo idea di quello che stiamo facendo".
Perché non posso farle da solo?
Andando dal dentista, di solito non gli si dice "fammi un po' vedere, che tanto a casa ho il trapano". Ecco perché non si può pensare che basti un iPhone e un paio di filtri per fare fotografia commerciale di qualità. Non è snobismo, è realtà. Un fotografo professionista sa:
Come gestire la luce (quella vera, non il flash del telefono che appiattisce tutto)
Come far risaltare i dettagli che contano
Come raccontare una storia con un'immagine
Come far sembrare il tuo prodotto irresistibile
"Sì ma costa troppo"
Questa me la sento sempre. E ogni volta penso: quanto ti costa perdere un cliente perché le tue foto sono brutte Se vendi online, le foto sono il tuo negozio digitale. Se vendi offline, le foto sono la tua vetrina sui social media. Risparmiare sulla fotografia professionale è come aprire un ristorante e risparmiare sul cibo.
Ok, mi hai convinto. E adesso?
Se stai leggendo questo post probabilmente stai già pensando "forse ha ragione questo qui". Bene, significa che hai capito che l'improvvisazione non paga. Non sto dicendo che devi spendere una fortuna. Ma almeno parla con un professionista, spiega cosa fai, cosa vendi, chi è il tuo cliente tipo, perché alla fine, le foto non sono solo foto, sono la prima impressione che dai del tuo lavoro. E si sa "Non c'è mai una seconda possibilità per fare una buona prima impressione".
P.S. Se dopo aver letto questo post stai ancora pensando "ma no, le faccio io con il telefono", almeno promettimi una cosa: quando vedi che non funzionano, non dire che è colpa del mercato.